Eventi estivi in Certosa

statua certosa mani giunte

E' uscito il calendario degli eventi estivi che si svolgeranno dal 28 maggio al 30 settembre 2017 all'interno del cimitero monumentale della Certosa di Bologna. Un programma ricco e vario che spazia dalle visite guidate diurne e notturne alle rappresentazioni teatrali, alla danza. Le visite guidate continuano a farci conoscere la storia di Bologna, così legata alla storia del suo cimitero principale: la storia artistica (Non Solo Liberty: meraviglie dei maestri del novecento; Maratona in Certosa: la storia dell'arte bolognese dal 1801 ad oggi; Splendida Certosa: due secoli d'arte e di storia; Chiostri inesplorati e angoli nascosti: percorso insolito alla Certosa... ) e la storia della città e di chi ci è passato (Romantici sepolcri: Foscolo, Leopardi, Byron ed altri poeti appassionati; Certosa criminale: storie di delitti e di passioni; Voci del passato: arte, aneddoti e memorie tra Otto e Novecento; La Certosa antica: vita e luoghi dei Certosini... ). Gli spettacoli variano da Shakespeare (Shakespeare in death: passeggiate shakespeariane in Certosa) alla storia della Bologna del primo novecento (Zanardi: pane alfabeto e socialismo), agli intrecci tra la nostra città, la storia e i romanzi russi (Amore e Guerra), ad una esplorazione della figura del doppio attraverso la danza, la musica e la recitazione (Viaggio nel labirinto/ Io, l'Altro: la danza del doppio). Sabato 3 giugno ci sarà anche la Ciclovisita 13: un itinerario in bici che partendo dal centro della città porterà alla Certosa dove avrà inizio il percorso a piedi. Per tutte le informazioni e le date si possono consultare i siti www.museibologna.it/risorgimentohttp://www.storiaememoriadibologna.it/certosa.

angelo certosa
sarcofago certosa
testa uomo certosa
bambina fiori certosa