Menu principale

Le norme per lo svolgimento dei funerali nel 2021 non sono cambiate dalla fine del lockdown dello scorso anno, quindi permane la possibilità di salutare i propri congiunti, con camera ardente tradizionale a cofano aperto oppure, nei casi di positività Covid, con il cofano chiuso e per un tempo limitato. Per quanto riguarda invece la cerimonia di saluto presso il cimitero o lo svolgimento di una funzione religiosa le stesse regole valgono sia per i decessi senza positività Covid che per quelli con positività: è possibile svolgere la cerimonia o il saluto laico rispettando [leggi tutto]
Sabato 12 dicembre alle ore 16.30 sulla pagina Facebook del MUV - Museo della Civiltà Villanoviana di Castenaso verrà presentata al pubblico la mostra "Morire nell'antichità. Archeologia della morte e rituali funerari nell'età dei metalli". La nostra azienda è partner del Comune di Castenaso in questa importante occasione, durante la quale sarà possibile scoprire i rituali funerari dell’inumazione e dell’incinerazione, a partire dall’Eneolitico (III millennio a.C.), passando per l’Età del Bronzo e l’Età del [leggi tutto]
La volontà di procedere alla cremazione può essere espressa: dal defunto iscritto ad una società di cremazione (ad esempio So.crem Bologna) o a mezzo testamento olografo; dal coniuge e in mancanza del coniuge dai figli, o in mancanza dei figli dai parenti di grado successivo ma [leggi tutto]
La cerimonia religiosa si può svolgere all'interno della camera mortuaria nella quale la salma è esposta oppure in una chiesa scelta dai familiari. Sarà nostra cura organizzare la cerimonia contattando la parrocchia, trasportare il feretro e fornire eventuali addobbi floreali.